ACCADEMIA TAOISTA
Agopuntura, on zon su e altri princìpi taoisti
CORSO DI ON ZON SU
Durata del corso: 4 settimane
Istruttore principale del corso: Dottor Maurizio Romoli
che ha iniziato a
praticare l'on zon su nel 1980 sotto la guida del maestro Ming Wong
Chung Ying
Il massaggio plantare è molto conosciuto in tutte le
parti del mondo.
Ma ciò che si è diffuso è una specie di riflessologia,
come se nel piede ci fossero degli interruttori che una volta
massaggiati o compressi inducano un cambiamento in qualche parte
remota del corpo e tutto finisce qui.
In verità questa tecnica è partita molte
migliaia di anni fa nel mondo taoista come una forma di vera e
propria medicina globale, capace di influenzare il corpo ma anche
l'anima di chi la riceve e anche di chi la
somministra.
È un sistema meraviglioso, semplice e completo
per poter influenzare la distribuzione delle energie nei vari
meridiani che corrono lungo il corpo dell'essere
umano.
PROGRAMMA DELLE 16 LEZIONI DI TEORIA DI 1 ORA CIASCUNA, PUBBLICATE SUL WEB, QUATTRO OGNI SETTIMANA
LEZIONE
1
Taoismo 1: storia, tai
chi, trigrammi, pakua
LEZIONE
2
Massaggio plantare 1:
storia, differenze tra massaggio plantare moderno e on zon
su
LEZIONE
3
Taoismo 2: cinque
elementi, l'uomo diviso in 9, le sue 7 fasi, il Chi
Kung
LEZIONE
4
Massaggio plantare 2:
perché funziona, i 4 livelli di profondità e gli strumenti che si
possono usare
LEZIONE
5
Taoismo 3: introduzione
ai 14 meridiani principali
LEZIONE
6
Massaggio plantare 3: le
tre fasi del massaggio nel dettaglio
LEZIONE
7
Fitotetapia 1: perché
funziona, modi diversi di assumere la pianta, 5 rimedi
base
LEZIONE
8
Massaggio plantare 4:
l'interazione col paziente, sistema circolatorio
LEZIONE
9
Massaggio plantare 5:
sistema genito-urinario
LEZIONE
10
Dieta 1: si e no, i 5
sapori, il bilanciamento del ph
LEZIONE
11
Massaggio plantare 6:
sistema digestivo
LEZIONE
12
Massaggio plantare 7:
sistema nervoso
LEZIONE
13
Massaggio plantare 8 :
sistema osteo-articolare
LEZIONE 14
Massaggio plantare 9:
sistema endocrino
LEZIONE 15
Massaggio plantare 10:
sistema respiratorio
LEZIONE 16
Massaggio plantare 11:
sistema degli organi di senso
N.B. Ogni trattazione dei vari sistemi verrà preceduta da una breve esposizione sulla anatomia, il funzionamento e le principali patologie del sistema in esame.
Per questo motivo nel
nostro corso si farà un introduzione dove si spiegherà la
distribuzione dell'energia dei meridiani del nostro
corpo.
Si accennera' anche alla
teoria dei 5 elementi, così importante, perché rappresenta una
delle fondamenta del Tao.
Verranno forniti anche
accenni alla dieta taoista, così da mettere in grado il terapista
di indirizzare il paziente anche su questo argomento cosi
dibattuto.
Poi si entrerà nel vivo
del massaggio plantare taoista.
Nell' on zon
su è molto importante il rapporto interattivo che si deve
instaurare tra operatore e paziente.
Cio' aiuterà da un lato
il paziente a prendere coscienza del suo corpo e del suo livello di
sensazione, dall'altro
aiuterà l'operatore a sentire
meglio le specifiche difficoltà del paziente ed ad intervenire nel
migliore dei modi.
Tutto questo rappresenta la parte del programma che verrà illustrato e approfondito durante lezioni via web.
Questo
farà loro percepire la sensazione del loro massaggio su altre
persone e ciò che si prova nel
riceverlo.
Tutto
questo sotto la guida attenta dei nostri
istruttori.
Il costo del corso via
web (16 lezioni di 1 ora ciascuna) è di euro
200.00 e deve essere versato
alla scuola prima dell'inizio del corso in modo da poter ricevere
la password per accedere ai servizi.
Il costo della parte
pratica (12 ore di lezioni) comprensivo dell'esame è di euro
200.00. Per il vitto e l' alloggio il costo è di euro 200.00 e deve
essere versato alla scuola fino a 5 giorni dall'inizio del weekend
per dare il tempo agli organizzatori di
prenotare.
Se necessario, è
possibile concordare a parte navetta dalla stazione ferroviaria o
dall'aeroporto all'albergo.
Per contattare la Accademia clicca su contatti.
PROGRAMMA DELLE LEZIONI PRATICHE DEL WEEK-END FINALE
VENERDI'
ore 20.30-21.00: cena di presentazione. Assegnazione camere.
SABATO
ore 06.50-
07.00: pratica facoltativa di Chi- Kung.
ore 07.00-
09.00: colazione.
ore
09.00-12.00: pratica di on zon su tra compagni.
ore
12.00-13.00: pranzo.
ore
15.00-18.00: simulazione di casi clinici con colloquio col paziente
ed, a seguire, trattamento con eventuale prescrizione. Cioè lo
studente effettuerà una visita completa più trattamento e
prescrizione su un suo compagno che simulera' un caso clinico di
comune riscontro.
ore
20.30-21.00: cena
DOMENICA
ore 06.50-
07.00: pratica facoltativa di Chi- Kung.
ore 07.00-
09.00: colazione.
ore
09.00-11.30: simulazione di casi clinici con colloquio col paziente
ed a seguire trattamento con eventuale prescrizione. Cioè lo
studente effettuerà una visita completa più trattamento e
prescrizione su un suo compagno che simulera' un caso clinico di
comune riscontro.
ore
11.30-12.00: test scritto di 20 domande sulla parte teorica
illustrata nelle lezioni web, tipo multiple choice, da terminare in
30 minuti.
ore
12.00-13.00: pranzo.
ore
15.00-18.00: per chi ha superato il test scritto, prova
pratica, che consisterà nella simulazione di una visita completa su
di uno degli insegnanti.
Poi consegna
attestati e saluti.